▼▽ Apri la descrizione! ▽▼
Software OctoPrint: https://github.com/feelfreelinux/octo4a
Il prodotto in questione https://amzn.to/3fPzsyK
PS: va spesso in offerta a 22,90€
★ CANALE TELEGRAM: https://t.me/foxsource3dprinting
Se qualcosa va in offerta, vi avviserò sul canale il prima possibile!
▶▶ Canale Vlog, tecnologia e altre mie avventure: https://bit.ly/LucaBarsanti_YT ◀◀
PS: le offerte di tecnologia invece le puoi trovare qui: https://t.me/OffertacceWeb
Inoltre, vi consiglio di provare Amazon Prime per avere consegne gratuite e rapide oltre che a molti altri servizi: http://bit.ly/FoxSource_Prime
Se ti va puoi supportare il mio lavoro e studio con questo link:
✓ https://www.foxsource.it/supportami ✓
I MIEI PRODOTTI PREFERITI SU AMAZON
https://amzn.to/3fD2SiO
Profilo Instagram: http://bit.ly/FoxSource_IG
Soundtrack and SFX by « Epidemic Sound »
I link utilizzati sono affiliati. Acquistando tramite i miei link potrei ricevere una piccola percentuale sulla vendita ma questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti!
source
Avevo letto "Pagata 2299" e ho pensato "E' tornato il Luchino di una volta"
DELUSO.
Non dislike solo perchè sei te
👍👍👍
Ammesso che funzioni bene, si potrebbe lanciare ubuntu su android e poi caricarci octoprint. Usare un vecchio telefono non sarebbe male, soprattutto se si potesse avere un'interfaccia degna di questo nome per gestire la stampante.
Ho preso una pi zero 2 w. Costa uguale, e funziona esattamente come la rpi4.
Proviamoci 👍
Pi 3 è nettamente sufficiente per uso con stampa 3d. Io ol ho installato addirittura come docker su un pi3 che fa tutt'altro
Interessante, ho uno smartphone android nel cassetto che posso provare per a mia Genius e se funziona risparmierei anche l'acquisto di una webcam. Grazie per l'idea.
La prova è molto interessante. Ad ogni modo un raspi 3b+ va benissimo soprattutto se si installa l OS direttamente su una USB da cui fa boot in maniera nativa.
Ci si può installare anche klipper sul cellulare tramite octoprint? 🤔
Ho due pi4, uno sulla prusa e uno sulla ender, è possibile usarne uno con due stampanti? (Che spesso stampano contemporaneamente)
Molto interessante, ora faccio una prova con un vecchio tablet Android…in teoria dovrebbe funzionare come su un cellulare.
Geniale il discorso del firestick… peccato non funzioni
Ciao Luca, altre alternative potrebbero essere dei vecchi mini pc e forse le tv box
Il telefono viene danneggiato?
Ciao complimenti per il video… sono nuovo sul tuo canale…se uso un vecchio smartphone per octoprint come faccio a vedere la stampante da remoto?
Già le necessità di avere uno schermo per far partire Octoprint mi lascia molto perplesso. Meglio a sto punto un Raspberry Pi Zero 2 o un vecchio 3b+.
La uso anch'io sul cellulare da qualche mese ma non è molto stabile. Bell'idea ma mi ha già stoppato diverse stampe. Spero migliori in futuro. Ora mi sono guardato un pò di second hands market in Europa e mi sono preso un PI 3B+ a buon prezzo.
spiegazione troppo sommaria
Il problema adesso è anche che do raspberry pi3b o pi4 non se ne trovano per cui soluzioni alternatIve sono sempre bene accette
ottimo video..io gestisco l'ultima versione di octopi tramite una rapsberry p zero w dove ho collegato una mini cam, originale…non nego che stia il tutto a limite delle potenzialita della scheda ma il 95% delle stampe vanno a buon termine..nel caso fosse nuovamente reperibile la nuova p zero 2w sarebbe un'altra valida alternativa?